Return to previous page

Malta premiscelata per la realizzazione di intonaci di risana- mento di murature affette da umiditá di risalita capillare, secondo EN 998-1 tipo R, certificata WTA.

ANTOL RISAN SYSTEM INTONACO WTA non è indicato come barriera con- tro acqua stagnante, acqua in pressione, infiltrazioni (non si presta quindi p.es. come intonaco di fondazioni). Qualora venga applicato al di sotto della quota zero del terreno e/o con acqua in spinta negativa, sarà necessa- rio integrare il sistema con un’applicazione preventiva di Antol Aquaproof.

Nel caso in cui il sottofondo non si presenti continuo e regolare, sarà tuttavia necessario provvedere, prima dell’applicazione di ANTOL AQUAPROOF, alla realizzazione e alla sufficiente stagionatura di un intonaco di regolarizzazione, eminentemente cementizio, di almeno 1,5 cm di spessore, ancorato al supporto stesso con un opportuno rinzaffo a base di sabbia-cemento miscelati con NEOPLAST LATEX diluito 1:2 con acqua (N.B.: per ulteriori informazioni e per tutte le specifiche del caso fare riferimento all’Ufficio Tecnico della TORGGLER CHIMICA SPA).

ANTOL RISAN SYSTEM INTONACO WTA è una malta premiscelata pronta all’uso, di colore grigio, da impastare solamente con acqua, a base di speciali cementi solfato-resistenti e ad azione pozzolanica e inerti selezionati, additivata con agenti aeranti e resine adesivanti e idrofobizzanti. Dopo miscelazione con acqua si ottiene un intonaco leggero, di ottima lavorabilità, facilmente applicabile in verticale e a soffitto, per realizzare intonaci idrorepellenti e traspiranti detti di risanamento, perché adatti a prosciugare muri soggetti ad umidità saliente e a prevenire le efflorescenze e la crescita di muffe.

Il sistema capillare, inattivato attraverso idrofobizzazione dell’intonaco ANTOL RISAN SYSTEM INTONACO WTA impedisce la migrazione capillare dell’acqua sia dall’atmosfera verso la muratura che viceversa. Quindi l’intonaco si mantiene sempre asciutto.

Torggler

DATI TECNICI

  • Acqua d’impasto: 15% ca.
  • Tempo di lavorabilità: 45 minuti ca.
  • Temperatura di applicazione: da +5 °C a +30 °C
  • Resistenza alla diffusione: μ = 8
  • Resistenza a compressione: 4,3 N/mm²
  • Resistenza a flessione: 2,0 N/mm²
  • Modulo elastico: 3.200 N/mm²
  • Coefficiente assorbimento H₂O: 0,4 kg/m²
  • Temperatura d’esercizio: da –20 °C a +90 °C
  • Spessori realizzabili: 2-3 cm
  • Consumo: 12 kg/m² per cm di spessore
  • Confezioni: 25 kg

Contemporaneamente l’elevata porosità dello stesso facilita l’uscita dell’umidità dal muro sotto forma di vapore. Il processo di deumidificazione di un muro soggetto ad umidità saliente avviene sostanzialmente nel seguente modo: l’intonaco cellulare attira l’umidità dal muro. Questa, all’interfaccia muro-intonaco evapora e come vapor acqueo, si diffonde rapidamente attraverso l’intona- co verso l’esterno. Nello stesso tempo l’idrorepellenza dell’intonaco impedisce un nuovo apporto idrico dall’esterno al muro, p.es. da pioggia.

Richiedi ora info sul prodotto, sarà nostra priorità risponderti!

"*" indica i campi obbligatori

Privacy Policy*