I consumi legati al riscaldamento invernale e alla climatizzazione estiva degli ambienti interni sono dovuti, in gran parte, alle dispersioni termiche dell’involucro che avvengono principalmente attraverso le superfici verticali opache, cioè dalle pareti perimetrali.
Solo agendo sull’isolamento termico dell’involucro è possibile migliorare in maniera consistente il bilancio energetico dell’edificio e pertanto isolare è la scelta vincente per qualsiasi tipologia di costruzione, dal progetto di un imponente palazzo, al piccolo edificio monofamiliare, sia per edifici di nuova costruzione, ma soprattutto da riqualificare.