Questa guida è stata pensata ed impostata come un valido strumento teorico-operativo che migliori la comprensione e l’esecuzione delle tematiche legate all’acustica edilizia sia sotto il profilo teorico, con richiami sempre avvalorati da una bibliografia chiara, che prende a riferimento, che sotto il profilo della posa in opera delle soluzioni tecniche presentate, dove i vari sistemi vengono esemplificati o rappresentati con l’ottica dell’esecutore materiale (foto e riferimenti di cantiere) al fine di limitare quanto più possibile l’errore umano o la cattiva interpretazione delle indicazioni riportate nella documentazione.