Eri presente al corso del 5 Dicembre 2019 organizzato da GPM Materiali Edili, Gruppo Mapei e Florim?presso l’Azienda Agricola Cobue a Pozzolengo?
Una fantastica serata in compagnia in una location da favola, accompagnata da tante informazioni utili e buon cibo.
Il gruppo Mapei: una formidabile squadra con il senso della sfida.
“La nostra è una storia legata all’Italia, il paese che ci ha visto nascere e crescere. Poggiamo le nostre radici su di un solido passato e su valori che hanno il pregio di essere sempre attuali: passione e innovazione. È per questo che non abbiamo mai smesso di crescere. La nostra è la storia di un’azienda ma è anche la storia di una famiglia: una corsa a tappe con faticose salite, emozionanti volate ma soprattutto con tanti entusiasmanti successi ed eccezionali compagni di squadra.”
“Da oltre 80 anni crediamo che la qualità del costruire sia il nostro vero valore competitivo. Per questo siamo leader mondiale nell’edilizia.”
Florim: design is our passion
“Un’innata passione per la bellezza e una grande determinazione ci hanno portato a sfidare i luoghi comuni riuscendo a trasformare ciò che tutti chiamano piastrella da oggetto funzionale ad elemento di design. Un passato di quasi 60 anni, radicato nel distretto ceramico di Sassuolo (MO), si lega ad un presente da trendsetter internazionale grazie alla guida di Claudio Lucchese e un prodotto di alta gamma riconosciuto nei mercati di tutto il mondo.”
“Made in Florim, per noi è garanzia di qualità, innovazione, saper fare italiano ed una particolare attenzione alla responsabilità sociale d’impresa.”
“Un antico convento e un albero secolare sono i testimoni silenziosi di una storia che, col passare delle stagioni, racconta di famiglie uomini e terra…”
“La cascina dell’azienda Cobue si articola in due fabbricati distinti. Sul lato nord del fabbricato principale è ancora distinguibile la facciata di un piccolo convento di cui sono conservati ancora il rosone e la lunetta. L’altro è adibito a stalle, ricovero attrezzi e relativi fienili, i fabbricati sono separati da una larga corte che, in leggera pendenza, porta a un secolare ippocastano, silente testimone del perpetuo susseguirsi delle stagioni, degli eventi, degli uomini.”
“Un angolo di paradiso tra acqua, cielo e terra. La magia di un territorio ricco di storia, di bellezza e di vita che si stende placido ai piedi del Lago di Garda.”